L’Università di Salerno…si mette in mostra. Grande successo per l’Unisa Experience, lo speciale evento, svoltosi martedì 8 aprile (a partire dalle ore 8:45), nell’Aula Magna di Ateneo del campus di Fisciano, con il quale lo storico plesso salernitano si è “presentato” alle future matricole. Un’occasione per conoscersi, dunque, ma anche per scambiare idee e scoprire, insieme, i corsi di studio della prestigiosa università campana. Per il Dipartimento di Chimica e Biologia, a parlare con i ragazzi, c’era un testimonial d’eccezione: il dott. Vincenzo Cosimato, consigliere dell’Ordine dei Biologi della Campania e del Molise (OBCM).
LE SCUOLE PRESENTI
L’Unisa Experience ha aperto i battenti alle ore 9 in punto con l’arrivo degli studenti. La dott.ssa Pastore ha rivolto dunque un ringraziamento alle scuole (“Parmenide” di Roccadaspide; Liceo “Publio Virgilio Marone” di Avellino; IIS “Leonardo da Vinci” di Sapri; IS “Leonardo da Vinci” di Poggiomarino) per aver aderito al progetto PNRR D.M.934/2022 e 762/2024, curato dal Centro di Ateneo per l’Orientamento e il Tutorato (CAOT) Unisa, in servizio (al pubblico), ogni giorno, dalle 9.30 alle 13.30 (piano 0 edificio A1). Il CAOT, tra l’altro, è anche presente sui social (Facebook e Instagram).
BIOLOGIA IN CATTEDRA
Introdotto dalla prof.ssa Anna Marabotti delegata all’orientamento del DCB, e dal prof. Carmine Capacchione, il dottor Cosimato ha quindi presentato le attività del Dipartimento alla platea dei presenti condividendo con i giovani la propria “passione per la Biologia“, una scienza “affascinante e in continua evoluzione, con un impatto fondamentale sulla nostra vita quotidiana e sul futuro” mostrando loro le “infinite possibilità che tale scienza è in grado di offrire”. Agli studenti hanno quindi indirizzato i loro saluti il Magnifico Rettore dell’università di Salerno, prof. Vincenzo Loia e la professoressa Genoveffa Tortora, delegata all’orientamento del rettore.