L’Albero della Vita dei Biologi – Un Viaggio Digitale tra le Professioni è già realtà: è uno strumento interattivo che nasce grazie al contributo degli iscritti all’Ordine, in cui ogni foglia rappresenta una professione: una guida per i biologi che cercano il proprio percorso lavorativo. Lo ha illustrato la dottoressa Lucia Zanatta, presidente dell’Ordine dei Biologi del Triveneto nella sua relazione al convegno promosso dalla Fnob dal titolo “Lauree abilitanti e titoli professionalizzanti, sinergia tra Fnob e istituzioni universitarie” che si è svolto a Roma, lo scorso 24 febbraio. Evocativa l’immagine dell’albero con la sua folta chioma verde che si staglia rigogliosa con gli infiniti rami, ogni foglia rappresenta una professione. Grazie a una mappa digitale arricchita da video e testimonianze di esperti nei vari settori, gli utenti potranno esplorare le diverse specializzazioni e i percorsi professionali nel campo della biologia. Un segmento fondamentale è dedicato all’orientamento professionale per offrire a studenti, neolaureati e professionisti del settore gli strumenti per comprendere quali sono le opportunità di carriera e come evolversi in un contesto professionale e scientifico in continua trasformazione.
guarda il video