L’Università degli studi di Napoli “Federico II“, con il patrocinio dell’Ordine dei Biologi della Campania e del Molise, ha attivato per l’a.a. 2025/26, la XV edizione del corso di perfezionamento “La Nutrizione Ottimale: aspetti teorico-pratici”, con durata annuale.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso si propone di fornire le conoscenze teoriche e pratiche per l’elaborazione di schemi nutrizionali individuali; i presupposti scientifici per una corretta alimentazione e per la prevenzione delle patologie croniche non trasmissibili; le nozioni e i dati circa la Sorveglianza Nutrizionale in ambito di Sanità Pubblica; la metodologia per l’utilizzo dei software nutrizionali e della principale strumentazione per poter esercitare la libera professione di biologo nutrizionista.
Il corso si propone di fornire le conoscenze teoriche e pratiche per l’elaborazione di schemi nutrizionali individuali; i presupposti scientifici per una corretta alimentazione e per la prevenzione delle patologie croniche non trasmissibili; le nozioni e i dati circa la Sorveglianza Nutrizionale in ambito di Sanità Pubblica; la metodologia per l’utilizzo dei software nutrizionali e della principale strumentazione per poter esercitare la libera professione di biologo nutrizionista.
AGGIORNAMENTO SU NUOVE TEMATICHE
Il corso rappresenta, inoltre, un continuo aggiornamento sulle nuove tematiche in ambito nutrizionale, fra cui la Nutrizione Sportiva, Oncologica, Culinaria e nella Chirurgia Bariatrica, nell’infertilitá e nei DNA (Disturbi delle Nutrizione e Alimentazione).
Il corso rappresenta, inoltre, un continuo aggiornamento sulle nuove tematiche in ambito nutrizionale, fra cui la Nutrizione Sportiva, Oncologica, Culinaria e nella Chirurgia Bariatrica, nell’infertilitá e nei DNA (Disturbi delle Nutrizione e Alimentazione).
Verranno approfonditi i principali protocolli dietetici dalla dieta mediterranea alla dieta chetogenica.
Per maggiori informazioni è possibile scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica: perfezionamento. nutrizioneottimale@unina.it
Scadenze:
– 27 novembre domanda di ammissione
– 22 dicembre modulo di iscrizione