Con la legge regionale n. 29 del 16 ottobre 2025 “L’onco-nutrizione in Campania” è stata sancita la necessità che il Biologo Nutrizionista entri a far parte nelle equipe multidisciplinare delle Unità Operative di Oncologia Regionali.
Di fatto la Regione Campania, al fine di favorire la realizzazione delle finalità di cui all’articolo 1 e conformemente agli obiettivi contenuti nel documento “Linee di indirizzo sui percorsi nutrizionali nei pazienti oncologici” del Ministero della salute, approvato in sede di Conferenza Stato-Regioni con Accordo 224/CSR del 14 dicembre 2017, promuove il rafforzamento e l’ottimizzazione dei servizi di onconutrizione nella Rete Oncologica Regionale, per i malati oncologici e i loro familiari-caregiver.
“Dopo Legge regionale 10 dicembre 2024, n. 21 “Disposizioni per la prevenzione e la cura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione” che analogamente stabilisce la fondamentale presenza del Biologo Nutrizionista nelle equipe multidisciplinari, si aggiunge un altro riconoscimento importantissimo per la nostra categoria Professionale, per la prevenzione e la cura di molteplici patologie”. Così il vice presidente e delegato alla Nutrizione prof.dott. Pierluigi Pecoraro, commenta la pubblicazione della legge n. 29 di cui ha seguito puntualmente l’iter.
Il lavoro fatto in questi tre anni dall’Ordine dei Biologi Campania e Molise, istituito appena nel 2022, ha raggiunto numerosi ed importanti traguardi grazie al costante impegno del presidente dell’OBCM Dott. Arnolfo Petruzziello ed alla supervisione dell’instancabile presidente della Federazione Nazionale dei Biologi Sen. Vincenzo D’Anna.
Alle due leggi, di cui sopra, si aggiunge un altro recentissimo Decreto Dirigenziale n. 58 del 27/01/2025 della giunta regionale campana direzione generale per la tutela della salute e il coordinamento del sistema sanitario regionale che definisce il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per il trattamento integrato dell’obesità.
Per questa ultima condizione patologica, presente in elevata prevalenza sia nei bambini che negli adulti nella nostra Regione, il PDTA prevede la presenza del Biologo Nutrizionista nelle equipe multidisciplinare; ancora una volta a testimonianza dell’impegno e della imprescindibile professionalità della nostra categoria.
Un particolare ringraziamento al prof. Luigi Schiavo consigliere e delegato alla Nutrizione dell’OBCM che, tra i maggiori esperti a livello nazionale nel supporto nutrizionale pre e post chirurgia bariatrica, ha fatto parte della commissione che ha elaborato il PDTA obesità.
L’Ordine del Biologi della Campania e del Molise, conclude Pecoraro, “continuerà il suo impegno assiduo e costante, sempre nella convinzione che la nostra Categoria è chiamata ad erogare un contributo di elevata Professionalità Sanitaria per soddisfare i bisogni di salute dei nostri cittadini”.