A Caserta, il 5 e il 6 dicembre, l’evento ECM “La medicina rigenerativa nell’ambulatorio medico: come fare, cosa fare, quando fare”

Ozonoterapia e medicina rigenerativa; ma anche medicina fisica e nuove medicazioni biointerattive. E ancora: i microinnesti cutanei, la medicina estetica, i fattori di crescita piastrinici, le cellule staminali, i biomateriali (possibili impieghi) ed il wound care della regione genitale. Si parlerà di questo e di tanto altro ancora, il prossimo 5 e 6 dicembre, nella cornice di Palazzo Paternò a Caserta (via S. Carlo, 142), nell’ambito della VII edizione del corso teorico pratico “La medicina rigenerativa nell’ambulatorio medico: come fare, cosa fare, quando fare“.

I FOCUS DEL CORSO
L’evento formativo, accreditato ECM (13 i crediti concessi), intende porre l’attenzione sulle pratiche che si possono adottare nell’ambulatorio medico, spaziando nei vari settori della Medicina. In particolare, oltre alle relazioni sulle metodiche di cura più innovative per le lesioni vascolari, genitali, ortopediche, ci saranno dei veri e propri focus sulle nuove medicazioni biointerattive, sulla Medicina Fisica, sull’Ozonoterapia e sui nuovi devices per la preparazione degli emocomponenti ad uso non trasfusionale.

I VIDEO TRASMESSI
Verranno, inoltre, trasmessi dei video da sale operatorie su tricologia, prelievo di cellule staminali da grasso, utilizzo di sonda laser a fibra ottica nel lifting e su tecnologie chirurgiche rigenerative emergenti.

Completano il programma due mini percorsi:
• Isolamento, caratterizzazione e selezione di cellule staminali mesenchimali da diverse fonti
• Disegno e organizzazione di studi clinici.

Lo scopo del corso è quello di coinvolgere l’assemblea a “spaziare” nella Medicina Rigenerativa, che rappresenta sempre più un pilastro per le nuove strategie di cura.

Clicca qui per saperne di più e per partecipare