“La Genomica e le nuove frontiere della medicina”: graduatoria degli ammessi alla Scuola di...
Vista la grande affluenza delle domande pervenute, il numero degli aventi diritto a prendere parte al corso è stato esteso a 75
La Conferenza Stato-Regioni definisce l’intesa e approva il Nomenclatore Tariffario della Specialistica ambulatoriale
Modificata la data di entrata in vigore del provvedimento, che passa dal 1° al 30 dicembre 2024, e della riconferma (regioni non sottoposte a piani di rientro) della possibilità di incrementare le tariffe adottate con fondi propri
“Nomenclatore Tariffario, uno strumento anacronistico e pericoloso”: la lettera del presidente D’Anna (FNOB) al...
Leggi la lettera che il presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB), Vincenzo D’Anna, ha inviato al direttore del QS
Nuovo Nomenclatore Tariffario per le prestazioni di laboratorio: il commento del professore Mario Plebani
Proposto dal Ministero della Salute e dal MEF, il dispositivo dovrebbe andare in vigore a partire dal 1° dicembre 2024
Nuovo Nomenclatore Tariffario laboratori di analisi: l’intervento della Fnob
A società qualificata l'incarico di valutare comparativamente l’impatto tra il nuovo DM Tariffe e quello che già fu adottato il 26 giugno del 2023
Scuole di specializzazione in area sanitaria all’università “Luigi Vanvitelli”: ecco tutti i bandi di...
I "percorsi" riguardano Microbiologia e Virologia; Farmacologia e Tossicologia Clinica; Patologia e Biochimica Clinica e Genetica Medica
Riunita l’Assemblea degli iscritti all’OBCM: bilancio previsionale 2025 approvato all’unanimità
L'assemblea si è riunita nell’Aula Magna dell’Università del Molise (UNIMOL) a Pesche (Isernia)
Università “Vanvitelli”: concorso pubblico per l’ammissione alla Scuola di specializzazione in Genetica Medica
Il termine ultimo per la presentazione delle domande scade il 13 dicembre 2024
Carta d’identità genetica, la nuova frontiera della medicina predittiva in grado di “sanare” il...
L'intervento di Vincenzo D’Anna, presidente della Federazione Nazionale dell’Ordine dei Biologi, alla trasmissione Rai “Buongiorno regione" Campania
Coordinamenti e Gruppi di lavoro: le opportunità “professionali” della FNOB per tutti gli...
Il contributo della Fnob per fornire il necessario supporto teorico e pratico ai fini della competitività e dell'ampliamento dei requisiti del mercato del lavoro