Per l’a.a. 2025-2026, l’Università dgli Studi di Napoli “Federico II” ha bandito un concorso, per titoli ed esami, a n. 120 posti, per il corso di perfezionamento in “Igiene alimentare, nutrizione e benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia. La direzione del corso ha sede presso la Società dei Naturalisti, in via Mezzocannone 8, a Napoli. Il Dipartimento di Biologia è responsabile della gestione amministrativo-contabile dell’evento.
OBIETTIVI DELLA PROPOSTA FORMATIVA
La proposta formativa mira a fornire ai laureati – tra i quali, ovviamente, non possono mancare quelli in Scienze Biologiche – specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare. In particolare, il corso si propone di fornire un’alta specializzazione ai laureati interessati ad acquisire ed approfondire la conoscenza di tecniche e metodologie in campo nutrizionale per formulare diete personali ed avviare programmi di educazione alimentare con esercitazioni pratiche individuali.
REGOLAZIONE PESO E COMPOSIZIONE CORPOREA
Particolare rilievo sarà dato ai meccanismi di regolazione del peso corporeo e della composizione corporea, nonché agli effetti dell’accumulo ectopico di grassi sulle alterazioni metaboliche alla base della sindrome metabolica. Verranno, inoltre, impartite nozioni di igiene alimentare.
DURATA DEL CORSO
Il corso ha la durata di un anno per un totale di 60 ore tra lezioni frontali e pratiche; 500 ore di lezione e-learning e di conseguenti 940 ore di studio personale per un totale di 1.500 ore. La frequenza è obbligatoria, almeno per l’80% del totale dell’impegno orario previsto delle lezioni frontali e per l’80% delle lezioni e-learning.
Scadenza per la presentazione della domanda: 4 novembre 2025.
Attenzione: si può accedere al corso sia con laurea triennale, sia con laurea specialistica.