Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali Biologiche e Farmaceutiche (DiSTABiF) dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” organizza il Master annuale di I livello in “Epigenetica e Nutrigenomica“. Il percorso didattico, sponsorizzato anche dalla Fondazione Italiana Biologi (FIB), si rivolge preferibilmente a Medici, Biologi, Farmacisti, Dietisti, Psicologi, Fisioterapisti, Veterinari, Odontoiatri, Laureati in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie e dello Sport, Scienze della Nutrizione e a tutti coloro che direttamente o indirettamente intervengono nel campo della Nutrizione.
LA NUTRIGENOMICA
Compito principale della Nutrigenomica è infatti la prevenzione in quanto permette la valutazione del rischio di sviluppare una determinata patologia e, di conseguenza, di arginare l’effetto negativo di un polimorfismo genetico attraverso l’utilizzo di un determinato alimento. Tale alimento può avere a sua volta un effetto epigenetico su quel DNA specifico. Il Master permetterà di individuare, a seconda del polimorfismo genetico osservato per quel particolare gene e in presenza di una determinata patologia, la corretta alimentazione da utilizzare al fine di minimizzare i rischi e coadiuvare le terapie.
OBIETTIVI DEL MASTER
Il Master si propone pertanto lo scopo di preparare degli esperti in genetica nutrizionale che, studiando determinate variazioni nell’assetto genetico, possano elaborare piani alimentari estremamente personalizzati ed efficaci che avranno una continua validità preventiva e di affiancamento delle terapie.
Domanda di partecipazione: dall’1/10/2025 al 31/12/2025