CONVEGNI

A Napoli il dibattito sulle “Scienze forensi al servizio della Giustizia”. Ruolo e contributo dei Biologi

Avvocati e Biologi insieme per parlare del contributo che le “scienze forensi” possono dare alla “Giustizia civile e penale“. Si è discusso di questo, lo scorso 25 maggio, nell’Aula Metafora del Tribunale di Napoli, nel corso di un convegno-dibattito organizzato da “Officina Forense” con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli e dell’Ordine dei Biologi della Campania e del Molise.

LA PRESENZA DEI BIOLOGI
All’appuntamento, insieme con l’avv. Immacolata Troianiello (presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli) e l’avv. Mario Cianci (presidente di “Officina Forense”), ha infatti preso parte, in rappresentanza dei Biologi campani, anche il dott. Massimo Pezzuti, commissario Capo Tecnico della Polizia Scientifica di Napoli, il quale, nel suo intervento, ha parlato di genetica forense.

GLI ALTRI RELATORI
Con il dott. Pezzuti sono intervenuti poi: l’ispettore superiore Luigi Bisogno (già responsabile “Dattiloscopia Giudiziaria” della Polizia Scientifica di Napoli); la dott.ssa Anna Gargiulo (medico legale, perito presso il Tribunale e la Procura della Repubblica di Napoli); la dott.ssa Ivana Molino (CTU Tribunale e Procura di Napoli) e il dott. Giuseppe Visone (Sostituto Procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli). I lavori sono stati moderati dall’avv. Gaetano Esposito (Officina Forense).

La locandina dell’evento 

“Coronavirus. Solo Scienza. Niente Panico”: il 12 marzo convegno dell’ONB a Maddaloni

Corona Virus. Solo Scienza. Niente Panico” questo il titolo del convegno organizzato dalla delegazione campano molisana dell’Ordine nazionale dei Biologi il prossimo 12 marzo a Maddaloni (Caserta), all’interno del Casale Rosamelia in via Ficucella 192.

L’evento sarà gratuito e vi potrà accedere un numero massimo di 80 partecipanti. Si comunica, inoltre, che sarà predisposto un servizio navetta da e per la stazione di Caserta.

Maggiori dettagli sono disponibili sul programma.

ISCRIZIONI: Per accedere alla scheda cliccare Compila il modulo di partecipazione (entra nella sezione “My ONB – Eventi/Formazione”).


INFORMAZIONI  DI  VIAGGIO

IL CONVEGNO SI TERRA’ PRESSO IL
CASALE “ROSAMELIA” – VIA  FICUCELLA 192/2 – 81028 – MADDALONI (CASERTA)


Per chi viene da Roma, si consiglia l’uscita autostradale di Santa Maria Capua Vetere.

Subito dopo l’uscita, si incontra una “rotonda” ove bisogna seguire l’indicazione CASERTA per prendere la Superstrada che porta a Maddaloni (CE) ove ha sede il “Casale Rosamelia”.

Su tale Superstrada, seguire sempre le indicazioni “BENEVENTO”, per circa 14  km, fino ad un’altra rotonda ove bisogna svoltare subito a destra per via Ficucella e, una volta imboccata tale strada, a soli 400 metri sulla sinistra c’è un robusto Pino Mediterraneo ove si trova il cancello d’ingresso del Casale Rosamelia (al numero civico 192/2).

Seguendo il viale di accesso si vede subito il Casale (avanti sulla destra).

Per chi viene da Caserta Città o da Caserta-Sud Autostrade, seguire sempre le indicazioni BENEVENTO per 5 chilometri fino alla grande insegna del MCDONALD’S.

Dopo soli 100 metri c’è la rotonda ove bisogna svoltare a destra per via Ficucella (VEDI SOPRA).

Per chi viene da Napoli, si consiglia l’uscita autostradale CASERTA SUD e seguire, poi, le indicazioni precedenti.

Per chi viene da Benevento, (scendendo da Valle di Maddaloni oppure dopo Santa Maria a Vico), quando si è raggiunta la città di Maddaloni, proseguendo verso Caserta, si incontra un primo quadrivio con un sottopasso e, proseguendo diritto si trova, dopo 3 km una rotonda; girando intorno ad essa, alla terza traversa, si incontra via Ficucella.

Dalla stazione ferroviaria di Caserta partono dei pullman per Maddaloni e ci si può far fermare vicino alla rotonda già citata. 

Da Roma, con partenza dalla Stazione Tiburtina, parte un pullman che ferma a Maddaloni (CE) vicino alla rotonda, che dista 400 metri dal cancello di ingresso al Casale. 

Maddaloni è anche sede di Stazione ferroviaria sulla linea Roma-Caserta-Napoli  oppure sulla linea Roma-Aversa-Napoli. La stazione di Maddaloni dista circa 2 km dal Casale (un po’ scomodo).