Home CORSI DI ALTA FORMAZIONE

CORSI DI ALTA FORMAZIONE

Il 9-10 e il 16-17 aprile al via corso teorico-pratico dell’OBCM “Diagnosi di Laboratorio...

Il corso è in fase di accreditamento e, al termine, verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per iscriversi c'è tempo fino al 31 marzo 2025

Ambiente e formazione: in dirittura d’arrivo ratifica protocollo Fnob-Ispra. Presto avvio corsi

Presto l'avvio di attività di ricerca e formazione attraverso la collaborazione su progetti ed iniziative comuni sia in ambito nazionale che internazionale

Master universitario interateneo di I livello in “Endocrinologia, diabetologia e malattie del metabolismo”: aperte...

La chiusura delle pre-iscrizioni è prevista per il 3 marzo 2025. L'inizio delle lezioni è fissato per il 7 aprile 2025

Scuola di specializzazione in valutazione e gestione del rischio chimico dell’Università “Federico II” di...

Per info, contattare la professoressa Elisa Perissutti, direttrice del percorso formativo dell'ateneo federiciano

Dal 6 all’8 novembre al via la seconda edizione del corso Fad di alta...

Il coordinamento scientifico e didattico è affidato alle dott.sse Carla Cimmino (Fnob) e Teresa Rosaria Verde (Cnba)

“La Genomica e le nuove frontiere della medicina”: parte la scuola di alta formazione...

Il corso è gratuito. È richiesto solo un contributo di 20 euro per i diritti di segreteria

Al via (9 e 10 dicembre) corso e-learning “Il Testo Unico Ambientale Dlgs 152/06...

Il corso sarà accreditato per 17,5 crediti Ecm e sarà attivato al raggiungimento di 60 partecipanti, per un massimo di 100 adesioni

“I biologi e il territorio tra sanità, ambiente, cosmetologia, nutrizione e biotecnologie”: a Napoli...

L'obiettivo principale dell'evento, in fase di accreditamento ECM, è quello di creare un'atmosfera efficace e cooperativa tra i vari ambiti professionali che interessano i biologi

Università Federico II di Napoli: al via corso di perfezionamento in “Igiene alimentare, nutrizione...

Il corso ha la durata di un anno per un totale di almeno 60 ore di lezione frontale, 500 ore di lezione e-learning e di conseguenti almeno 940 ore di studio personale

Università Federico II di Napoli: al via Master di II livello in “Dietologia ed...

Il corso è destinato a cultori di discipline (saperi) riguardanti lo studio dei corretti comportamenti alimentari nelle diverse condizioni fisiologiche e patologiche dell'uomo