Università di Napoli “Federico II”: bando di ammissione per il master in “Percorsi Tecnologici e Diagnostici in Patologia Clinica: dal Biosensore al Biomarcatore”
Il percorso didattico pone l’opportunità di approfondire nozioni teorico e pratiche
Il percorso didattico pone l’opportunità di approfondire nozioni teorico e pratiche
Il percorso didattico riconosce 120 CFU ed è rivolto, tra le altre figure professionali, anche a Biologi e Biotecnologi
In allegato il bando: clicca per scaricarlo e per partecipare
Il corso ha la durata di un anno per un totale di almeno 60 ore di lezione frontale, 500 ore di lezione e-learning e di conseguenti almeno 940 ore di studio personale
Il corso è destinato a cultori di discipline (saperi) riguardanti lo studio dei corretti comportamenti alimentari nelle diverse condizioni fisiologiche e patologiche dell’uomo
L’evento si è svolto sotto la direzione scientifica della prof.ssa Lucia Rocco, professore associato presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
Ai diplomati potranno essere riconosciuti fino a 60 CFU per l’iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in “Biologia per la Sostenibilità” di UniPartenope
Rivolto alle libere professioni, il progetto è stato patrocinato e accreditato dal Consiglio Nazionale Forense
Articolato in 15 ore di laboratorio (precedute da 20 ore di lezioni frontali), il corso si terrà dal 14 giugno al 6 luglio 2023 nelle strutture del Dipartimento dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Per iscriversi (il numero massimo di posti disponibili ammonta a 20) c’è tempo fino al prossimo 28 aprile