Il 22 maggio a Napoli la cerimonia del premio “Giovanni Parisi”. Ci sarà anche il presidente D’Anna (FNOB)
Il rappresentanti dei Biologi italiani consegnerà una targa ricordo della Federazione
Il rappresentanti dei Biologi italiani consegnerà una targa ricordo della Federazione
Si avvisano tutti gli iscritti che da questo mese riparte “Formare informando”, il programma di autoformazione della Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB): scarica e leggi il Giornale dei Biologi (a partire dall’edizione di aprile 2024) attraverso l’area riservata “My Bio”, sul sito internet www.fnob.it, e avrai diritto a 2 crediti ECM gratuiti per ogni numero pubblicato d’ora in avanti.
IL PROGRAMMA DELLA FNOB
L’autoformazione può riconoscere fino al 20% dei crediti previsti per l’obbligo formativo triennale. Dunque, su un totale di 150 crediti ECM, 30 potranno essere conseguiti attraverso questo programma della FNOB, in cui sono già inseriti tutti i biologi regolarmente iscritti all’albo.
ALTRI 30 CREDITI GRATUITI
Attenzione: si comunica, ancora, che gli iscritti all’Albo generale della FNOB vengono automaticamente inseriti nel servizio Agenas “Diario Formativo” che attribuisce ulteriori 30 Crediti ECM gratuiti sul triennio.
In caso di inadempienza, i soggetti morosi saranno cancellati dall’Albo
L’assemblea si è riunita (in seconda convocazione) nella sede del CEINGE (Sala Auditorium) di Napoli
Sono tre, in tutto, e possono aderirvi tutti gli iscritti all’Albo dei Biologi
L’iter formativo è stato voluto e organizzato dall’Ordine dei Biologi della Campania e del Molise, in particolare dal dott. Giovanni D’Arena, membro del Consiglio direttivo
L’iter formativo che abilita all’esecuzione del prelievo venoso e capillare, è stato voluto e organizzato dall’Ordine dei Biologi della Campania e del Molise
Nell’area servizi del sito istituzionale dell’OBCM attivato il correllato collegamento con il portale del Ministero della Giustizia
La decisione del Consiglio dell’Ordine dei Biologi della Campania e del Molise, nella riunione dello scorso 28 marzo
Insieme per ampliare l’offerta delle prestazioni diagnostiche, di primo e secondo livello, da eseguire nella “Farmacia dei servizi”