Al via corso Fad dedicato all’Europrogettazione: manifestazione di interesse dei Biologi a partecipare
I primi 60 Biologi iscritti che faranno domanda di partecipazione beneficeranno di un costo d’iscrizione agevolato pari a 140 euro
I primi 60 Biologi iscritti che faranno domanda di partecipazione beneficeranno di un costo d’iscrizione agevolato pari a 140 euro
Esternata la preoccupazione” dell’Ente di rappresentanza professionale alla luce del prossimo varo del DL Semplificazione
L’assemblea è stata convocata dal presidente dell’OBCM per l’approvazione del Bilancio Consuntivo 2023
Come comunicato lo scorso 22 febbraio, il Comitato Centrale della Federazione Nazionale dei Biologi ha approvato le nuove linee guida sul funzionamento del Cnba, il Coordinamento nazionale biologi ambientali della Fnob.
Quest’organo operativo, interno e a supporto della Federazione centrale, avrà il compito di promuovere attività e iniziative che possano favorire la crescita professionale dei biologi che si occupano di ambiente. La sua mission, di natura teorico-operativa, sarà quella di realizzare progetti, iniziative e documenti a supporto del lavoro degli iscritti e del Comitato Centrale della Fnob, valorizzando la professione del biologo ambientale e il suo ruolo all’interno della società civile.
Tra gli obiettivi del Coordinamento, ci sarà quello di favorire l’approfondimento di tutte le tematiche di interesse ambientale, stimolando una più diretta e ampia partecipazione degli iscritti alle attività del Cnba e della Fnob, la quale potrà beneficiare di un Consiglio Referente che supporti le sue attività con pareri consultivi e operatività.
Il Coordinamento avrà una struttura organizzativa funzionale con aree tematiche di specifica attinenza ambientale, le cui attività saranno ben delineate al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati. Sarà altresì composto da biologi e organizzato secondo una suddivisione in macroaree, corrispondenti ai settori:
È possibile prendere parte al progetto del Coordinamento nazionale biologi ambientali, inviando la propria candidatura all’indirizzo ambiente.cnba@fnob.it. La domanda dovrà essere completata dal proprio documento di riconoscimento in corso di validità, curriculum vitae e dall’indicazione dell’area tematica alla quale si vuole aderire (scegliendo tra quelle sopraindicate).
Nella sezione dedicata del sito della Fnob, sono disponibili tutti gli approfondimenti dedicati al Coordinamento dei biologi ambientali.
Per maggiori informazioni sul Cnba è possibile consultare il canale dedicato Telegram e Facebook.
Sarà possibile pagare la quota, sia scaricando il modulo e recandosi nelle sedi autorizzate al pagamento, sia online seguendo le istruzioni.
La FNOB è impegnata a contrastare il disegno di depauperare le competenze professionali dei Biologi analisti, oltre che di altre specialità mediche, in favore dei farmacisti
Giornata speciale al Dipartimento di Scienze Mediche e Traslazionali dell’Università Federico II di Napoli
Potrete attivare la PEC gratuita compilando il modulo richiesta attivazione PEC ed allegando copia del documento di identità in corso di validità, copia del codice fiscale, inviando il tutto alla mail: ufficiopec@biologicampaniamolise.it
Proposta la soluzione tampone di portare il prelievo venoso a cifre più congruenti e fino alla concorrenza di una spesa tra 30/35 milioni, oppure di prorogare ulteriormente la vigenza del vecchio nomenclatore
Dalle ore 10 alle 18 sarà possibile seguire le lezioni nelle aule, visitare l’Aula Museale di Anatomia e l’Erbario, infine, prendere parte alle esperienze laboratoriali, con l’installazione di stand all’aperto