Biologi campani e molisani in piazza del Plebiscito per le “Giornate della Salute, Prevenzione e Benessere” di Napoli: le immagini dello stand dell’OBCM
“Camici bianchi” protagonisti nella speciale cittadella allestita a due passi da palazzo reale
“Camici bianchi” protagonisti nella speciale cittadella allestita a due passi da palazzo reale
Negli stand della “cittadella” allestita all’ombra di Palazzo Reale saranno fornite informazioni preziose sull’importanza della prevenzione e della cura della salute
All’ordine del giorno: approvazione bilancio previsionale 2025 e modifiche contributo associativo annuo
Organizzato dall’Ordine dei Biologi della Sicilia, si terrà a Palermo. Programmazione ed obiettivi formativi sono stati affidati all’Embriologo Giovanni Ruvolo
Tanto per la conferma da parte dell’Avvocatura dello Stato, costituita nel giudizio, che il Ministero della Salute ne adotterà un altro, come già reso noto dalla FNOB
Pubblichiamo la lettera di risposta all’interpello di una collega sull’aumento della quota d’iscrizione all’Albo, a firma del presidente della FNOB, sen. Vincenzo D’Anna e dell’OBCM, dott. Arnolfo Petruzziello
Tutto esaurito, a Villa Doria d’Angri, per la kermesse organizzata dall’Università “Parthenope” in collaborazione con l’Arpac e la Fib
Notizie infondate, allarmistiche e per certi versi diffamatorie messe in giro sull’aumento della quota d’iscrizione all’Albo per l’anno 2025
Obiettivo della kermesse: dare pieno riconoscimento alla figura dello “scienziato” incoraggiando, altresì, i giovani ad intraprendere carriere scientifiche
L’obiettivo principale dell’evento, in fase di accreditamento ECM, è quello di creare un’atmosfera efficace e cooperativa tra i vari ambiti professionali che interessano i biologi