Home NOTIZIE Pagina 3

NOTIZIE

Esami diagnostici anche in farmacia, Biologi, Anaao – Assomed, Federlab e Sibioc sul piede...

"Dal punto di vista puramente scientifico la differenza che esiste tra esami su sangue venoso ed esami su sangue capillare è simile a quella che esiste tra il sole e la luna”

5×1000 Fondazione Italiana Biologi

La FNOB ha ripristinato le attività della Fondazione Italiana Biologi (FIB), che si propone di offrire opportunità di crescita professionale agli iscritti all’Albo. Tra...

Esami del sangue in farmacia, inattendibilità fino al 200%: il servizio de “Le Iene”...

Gli strumenti della farmacia sono molto compatti e tecnologicamente avanzati, però non sono controllati. Nei laboratori di analisi invece la qualità è misurata e monitorata

Tetti di spesa: la giustizia amministrativa dà ragione a Fnob e Federlab

Livelli calcolati in maniera superiore al 50% del loro importo su base storica (ossia dei tetti assegnati ad una struttura negli anni) sono contrari ai principi comunitari antitrust

“Nuove opportunità professionali per i Biologi nel mondo dell’arte e dei Beni Culturali”: a...

Il convegno, svoltosi nei locali della Biblioteca Nazionale Centrale, ha fatto registrare il tutto esaurito. Il presidente D’Anna: "Presto una scuola di restauro"

Relazione attività annuale formativa 2024: scarica e leggi il documento della Fnob

Quella resa nota è solo una parte della statistica, quella priva di dati sensibili e personali, nonché la relazione che la Federazione ha inviato ad Agenas

AVVISO AGLI ISCRITTI. Saldo quota 2025 e relativa PEC: chi ha già effettuato il...

Per chi ha già versato la quota: i nostri uffici hanno già registrato il pagamento e dunque non è necessario fare alcunché

Università di Napoli “Federico II”: bando di ammissione per il master in “Percorsi Tecnologici...

Il percorso didattico pone l'opportunità di approfondire nozioni teorico e pratiche

“Il lacero mantello delle buone intenzioni”: l’editoriale di Vincenzo D’Anna (Fnob) in uscita sul...

L'Enpab, in tempi remoti, ha svolto spesso anche compiti vicarianti dell’ONB esorbitando le proprie specifiche competenze istituzionali

Ecco “l’Albero della Vita dei Biologi”: viaggio digitale per trovare il proprio percorso professionale...

Uno strumento interattivo che nasce grazie al contributo degli iscritti all’Ordine, in cui ogni foglia rappresenta una professione